La maggior parte delle bevande sul mercato contenenti pezzi è riempita in bottiglie o lattine utilizzando una tecnica di riempimento a caldo oppure, dopo il riempimento, viene sterilizzata in un'autoclave. Tuttavia ciò comporta una serie di problemi: il trattamento a caldo, che deve essere a una temperatura superiore per penetrare nei pezzi solidi, può pregiudicare il gusto e le proprietà nutrizionali della bevanda; i contenitori devono essere sufficientemente robusti per resistere senza deformazioni alle temperature e alle pressioni previste dal processo; e tutto il processo comporta un consumo energetico assai elevato.
Il riempimento in asettico Dual Filling sviluppato da GEA è ritenuto il primo processo di riempimento a freddo per bottiglie in PET e HDPE con l'elevato livello di accuratezza richiesto.
8830 Leather Wing Toe 8'' Classic Moc Red Mens Marrone Boots Il riempimento in asettico Dual Filling ha due giostre di riempimento separate, entrambe situate in un isolatore microbiologico: il dosatore a pistoni asettico PX per pezzi con un volume da 30 a 150 ml e una riempitrice elettronica volumetrica standard, per il riempimento di bevande asettiche piatte.
Il riempimento delle bottiglie avviene in due fasi: innanzitutto il dosaggio dei pezzi, poi l'aggiunta del liquido. Il sistema di dosaggio PX è semplice ma efficace: un pistone azionato a camme spinge prima il volume prescritto di pezzi in un cilindro, per poi iniettarlo nella bottiglia in PET. La bottiglia si sposta quindi sulla riempitrice per l'aggiunta della parte liquida del succo ed il completamento del processo di riempimento asettico.
Il sistema Dual Fill richiede due linee di processo: uno dedicata al trattamento termico dei pezzi e l'altra al trattamento termico della componente liquida.